top of page

La fiaba del piccolo stomaco ribelle

C’era una volta, nel vasto Regno del Corpo Umano, un piccolo personaggio di nome Stomaco. Viveva tranquillo, immerso nei suoi compiti quotidiani: accogliere i cibi, mescolarli con i suoi succhi speciali e mandarli giù, verso il suo amico Intestino. Era una vita ordinata, scandita dai pasti e dalle risate.

Ma un giorno, qualcosa cambiò.

Stomaco cominciò a sentire strani segnali. Era come se una folla di messaggeri, da ogni parte del regno, gli stesse urlando cose diverse. Alcuni venivano dal Cervello, altri dal Labirinto dell’Orecchio Interno, altri ancora dal Fegato e dai Reni. Perfino il Pancreas aveva mandato una comunicazione urgente. Tutti parlavano contemporaneamente, ed era un gran caos!

Alla fine, Stomaco non ce la fece più. Si piegò su sé stesso, fece una smorfia, e con una potente contrazione… espulse tutto ciò che aveva dentro.

Era arrivato il Vomito.


Il Consiglio dei Saggi

Nel Regno del Corpo Umano, quando accade qualcosa di strano, viene convocato il Consiglio dei Saggi: Cervello, Cuore, Polmoni, Fegato e altri Organi Nobili si riuniscono per capire cosa non va. Il primo a parlare fu Cervello:

– "Il vomito è un vecchio meccanismo di difesa. Serve per espellere sostanze pericolose o per reagire a problemi che arrivano da ogni angolo del nostro regno."

Stomaco annuì, un po’ scosso.

– "Non è colpa tua, piccolo. Tu ricevi segnali da me, dalla Chemoreceptor Trigger Zone – che vive proprio vicino al tronco encefalico – ma anche dagli occhi, dalle orecchie, dai nervi dell’intestino… È come una sinfonia dissonante."

Fu allora che Polmoni e Cuore suggerirono di mandare i messaggeri ad indagare.


Le Terre del Vomito: cause e misteri

I messaggeri si divisero in squadre per esplorare tutte le terre da cui potevano provenire gli strani segnali.

La prima squadra si recò nella Terra della Pancia. Lì scoprirono infezioni come gastroenteriti, piccole infiammazioni come gastriti, e persino ostacoli nel cammino del cibo, come blocchi intestinali. Alcune ferite profonde – come l’ulcera o la pancreatite – mandavano segnali fortissimi a Stomaco, spingendolo a ribellarsi.

La seconda squadra salì in alto, nella Torre della Testa. Qui incontrarono disturbi come emicranie, meningiti e perfino pressioni misteriose dentro la scatola cranica. Anche questi potevano far scattare il meccanismo del vomito.

Altri esploratori andarono nei Reami dei Metalli e dei Veleni: scoprirono che troppe tossine nel sangue, chetoacidosi da zuccheri impazziti, o reni stanchi di lavorare potevano intossicare tutto il regno.

E infine, un messaggero coraggioso si avventurò nella Valle del Ruscello, dove vivevano i reni. Lì trovò un dolore acuto, feroce, chiamato Colica Renale. Quando le pietre nei reni ostruivano il flusso delle acque, il dolore era così intenso che il vomito si attivava, come un grido di aiuto.


I Segnali del Pericolo

Cervello, ascoltando tutte le relazioni, alzò un sopracciglio.

– "Ci sono segnali che dobbiamo sempre prendere sul serio. Se il vomito arriva con la febbre alta e la rigidità del collo, dobbiamo sospettare la Meningite, un nemico invisibile che attacca la mente."

– "Se invece arriva con un forte mal di pancia e l’addome si gonfia come un pallone, potrebbe esserci un’ostruzione nelle viscere, e lì serve l’aiuto dei Chirurghi."

– "Il sangue nel vomito? Mai normale. E se il vomito sa di feci, è segno che qualcosa è davvero bloccato."

– "Non dimentichiamo i segnali silenziosi: confusione, disidratazione, mancanza di pipì, o un respiro strano. Sono campanelli che ci dicono di agire in fretta."


Il Rimedio dei Custodi

Il Consiglio si mise al lavoro. Mentre gli Alchimisti preparavano pozioni per reidratare il corpo (soluzioni saline, zuccheri ed elettroliti), i Guardiani del Vomito – gli antiemetici – entrarono in azione. Erano piccole gocce o compresse che calmavano Stomaco e zittivano i segnali del panico.

Ma Cervello ricordò a tutti:

– "Curare il vomito non basta. Dobbiamo scoprire perché è arrivato. Solo così il nostro regno potrà tornare in pace."


E vissero tutti… più idratati

Alla fine, il piccolo Stomaco tornò sereno. Aveva imparato che il vomito non è un nemico, ma un messaggio. Quando arriva, bisogna ascoltarlo, indagare e agire. Perché anche i segnali più scomodi, se compresi, possono salvare la vita.

E nel Regno del Corpo Umano, la conoscenza era la cura più potente di tutte.






bottom of page